Argiope (zoologia)
Argiope | |
---|---|
Esemplare femmina di Argiope bruennichi | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Argiopinae |
Genere | Argiope Audouin, 1826 |
Sinonimi | |
Austrargiope | |
Specie | |
vedi testo
|
Argiope Audouin, 1826 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome deriva dal greco ἀργός, argòs, cioè di un bianco brillante, lucente, e da ὄψ, òps, cioè vista, aspetto, per la colorazione vivace con cui si presenta.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]I ragni appartenenti a questo genere sono ben riconoscibili anche senza un accurato esame: l'opistosoma con colore di fondo giallo o bianco segnato da bande trasversali nere, unito alle cospicue dimensioni delle femmine e ad una certa diffusione, rendono questo ragno facilmente individuabile.
Fra i due sessi vi è un marcato dimorfismo: i maschi hanno un bodylength (lunghezza del corpo eccetto le zampe) compreso fra i 4 e i 6 millimetri, mentre le femmine sono fra i 14 ed i 16 millimetri (alcuni esemplari raggiungono anche i 2 centimetri).
Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]La femmina costruisce una tela di ragguardevoli dimensioni fra steli d'erba o piante erbacee medio-alte, dove costruirà anche il sacco ovigero. Una caratteristica peculiare è la struttura a zig-zag, detta stabilimentum e posta al centro della ragnatela che funge da sostegno e rinforzo all'intera struttura.
L'accoppiamento avviene nei mesi estivi più caldi: il maschio si avvicina guardingo, fidando in un apparente atteggiamento passivo da parte della femmina che però, poco dopo l'inserimento dei bulbi palpali nell'epigino, di solito lo divora.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Le ottanta specie oggi note di questo genere sono state reperite in tutti i continenti ad eccezione dei poli: la specie dall'areale più vasto è la A. trifasciata che, per la diversità dei rinvenimenti, può ritenersi cosmopolita; seguita dalla A. bruennichi, reperita in molte località dell'intera regione paleartica[1].
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]La denominazione originaria Argyope Audouin, 1826, è stata dichiarata soppressa dalla circolare ICZN Opinion 1038[1].
Considerato sinonimo anteriore delle seguenti denominazioni:
- Austrargiope Kishida, 1936a, dopo gli studi sugli esemplari tipo di Argiope plana L. Koch, 1867, in seguito posti in sinonimia con Argiope trifasciata (Forsskål, 1775).
- Chaetargiope Kishida, 1936a, dopo gli studi sugli esemplari tipo di Argiope picta L. Koch, 1871.
- Coganargiope Kishida, 1936a, dopo gli studi sugli esemplari tipo di Argiope amoena L. Koch, 1878.
- Heterargiope Kishida, 1936a, dopo gli studi sugli esemplari tipo di Argiope maja Bösenberg & Strand, 1906 effettuati da Yaginuma (1959c).
- Brachygea Caporiacco, 1947a, dopo gli studi sugli esemplari tipo di Brachygea platycephala Caporiacco, 1947, effettuati da Levi nel 1983 ed in seguito posti in sinonimia con Argiope trifasciata (Forsskål, 1775).
Dal 2013 non sono stati esaminati esemplari di questo genere[1].
A marzo 2014, si compone di 80 specie e tre sottospecie[1]:
- Argiope aemula (Walckenaer, 1842) - dall'India alle Filippine, Celebes, Nuove Ebridi
- Argiope aetherea (Walckenaer, 1842) - dalla Cina all'Australia
- Argiope aetheroides Yin et al., 1989 - Cina, Giappone
- Argiope ahngeri Spassky, 1932 - Asia centrale
- Argiope amoena C. L. Koch, 1878 - Cina, Corea, Taiwan, Giappone
- Argiope anasuja Thorell, 1887 - dalle isole Seychelles all'India, Pakistan, isole Maldive
- Argiope anomalopalpis Bjørn, 1997 - Congo, Sudafrica
- Argiope appensa (Walckenaer, 1842) - isole Hawaii, da Taiwan alla Nuova Guinea
- Argiope argentata (Fabricius, 1775) - dagli USA al Cile
- Argiope aurantia Lucas, 1833 - dal Canada alla Costa Rica
- Argiope aurocincta Pocock, 1898 - Africa centrale, orientale e meridionale
- Argiope australis (Walckenaer, 1805) - Africa centrale, orientale e meridionale, isole Capo Verde
- Argiope bivittigera Strand, 1911 - Indonesia
- Argiope blanda O. P.-Cambridge, 1898 - dagli USA alla Costa Rica
- Argiope boesenbergi Levi, 1983 - Cina, Corea, Giappone
- Argiope bougainvilla (Walckenaer, 1847) - dalla Nuova Guinea alle isole Salomone
- Argiope bruennichi (Scopoli, 1772) - regione paleartica
- Argiope brunnescentia Strand, 1911 - Nuova Guinea, arcipelago delle Bismarck
- Argiope buehleri Schenkel, 1944 - isola di Timor
- Argiope bullocki Rainbow, 1908 - Nuovo Galles del Sud
- Argiope caesarea Thorell, 1897 - India, Birmania, Cina
- Argiope caledonia Levi, 1983 - Nuova Caledonia, Nuove Ebridi
- Argiope cameloides Zhu & Song, 1994 - Cina
- Argiope catenulata (Doleschall, 1859) - dall'India alle Filippine, Nuova Guinea
- Argiope chloreis Thorell, 1877 - Laos, da Sumatra alla Nuova Guinea
- Argiope comorica Bjørn, 1997 - isole Comore
- Argiope coquereli (Vinson, 1863) - Zanzibar, Madagascar
- Argiope dang Jäger & Praxaysombath, 2009 - Thailandia, Laos
- Argiope dietrichae Levi, 1983 - Australia occidentale e settentrionale
- Argiope doboensis Strand, 1911 - Indonesia, Nuova Guinea
- Argiope doleschalli Thorell, 1873 - Indonesia
- Argiope ericae Levi, 2004 - Brasile, Argentina
- Argiope flavipalpis (Lucas, 1858) - Africa, Yemen
- Argiope florida Chamberlin & Ivie, 1944 - USA
- Argiope halmaherensis Strand, 1907 - dalle isole Molucche alla Nuova Guinea
- Argiope hinderlichi Jäger, 2012 - Laos
- Argiope intricata Simon, 1877 - Filippine
- Argiope jinghongensis Yin, Peng & Wang, 1994 - Cina, Laos, Thailandia
- Argiope katherina Levi, 1983 - Australia settentrionale
- Argiope keyserlingi Karsch, 1878 - Queensland, Nuovo Galles del Sud, isola Lord Howe
- Argiope kochi Levi, 1983 - Queensland
- Argiope legionis Motta & Levi, 2009 - Brasile
- Argiope levii Bjørn, 1997 - Kenya, Tanzania
- Argiope lobata (Pallas, 1772)[2] - Europa, Asia, Africa
- Argiope luzona (Walckenaer, 1842) - Filippine
- Argiope macrochoera Thorell, 1891 - isole Nicobare, Cina
- Argiope madang Levi, 1984 - Nuova Guinea
- Argiope magnifica C. L. Koch, 1871 - dal Queensland alle isole Salomone
- Argiope mangal Koh, 1991 - Singapore
- Argiope manila Levi, 1983 - Filippine
- Argiope mascordi Levi, 1983 - Queensland
- Argiope minuta Karsch, 1879 - Bangladesh, Asia orientale
- Argiope modesta Thorell, 1881 - dal Borneo all'Australia
- Argiope niasensis Strand, 1907 - Indonesia
- Argiope ocula Fox, 1938 - Cina, Taiwan, Giappone
- Argiope ocyaloides C. L. Koch, 1871 - Queensland
- Argiope pentagona C. L. Koch, 1871 - isole Figi
- Argiope perforata Schenkel, 1963 - Cina
- Argiope picta C. L. Koch, 1871 - dalle isole Molucche all'Australia
- Argiope pictula Strand, 1911 - Celebes
- Argiope ponape Levi, 1983 - isole Caroline
- Argiope possoica Merian, 1911 - Celebes
- Argiope probata Rainbow, 1916 - Queensland
- Argiope protensa C. L. Koch, 1872 - Nuova Guinea, Australia, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda
- Argiope pulchella Thorell, 1881 - dall'India alla Cina, Indonesia
- Argiope pulchelloides Yin et al., 1989 - Cina
- Argiope radon Levi, 1983 - Australia settentrionale
- Argiope ranomafanensis Bjørn, 1997 - Madagascar
- Argiope reinwardti (Doleschall, 1859) - dalla Malesia alla Nuova Guinea
- Argiope reinwardti sumatrana (Hasselt, 1882) - Sumatra
- Argiope sapoa Barrion & Litsinger, 1995 - Filippine
- Argiope sector (Forsskål, 1775) - Africa settentrionale, Medio Oriente, isole Capo Verde
- Argiope squallica Strand, 1915 - Nuova Guinea
- Argiope submaronica Strand, 1916 - dal Messico alla Bolivia, Brasile
- Argiope takum Chrysanthus, 1971 - Nuova Guinea
- Argiope tapinolobata Bjørn, 1997 - Senegal, Namibia
- Argiope taprobanica Thorell, 1887 - Sri Lanka
- Argiope trifasciata (Forsskål, 1775) - cosmopolita
- Argiope trifasciata deserticola Simon, 1906 - Sudan
- Argiope trifasciata kauaiensis Simon, 1900 - isole Hawaii
- Argiope truk Levi, 1983 - isole Caroline
- Argiope versicolor (Doleschall, 1859) - dalla Cina all'isola di Giava
- Argiope vietnamensis Ono, 2010 - Vietnam
Specie trasferite
[modifica | modifica wikitesto]- Argiope aequior Chamberlin, 1924; trasferita al genere Oxyopes Latreille, 1804, appartenente alla famiglia Oxyopidae.
- Argiope aurea Saito, 1934; trasferita al genere Eriophora Simon, 1864.
- Argiope curvipes Keyserling, 1886; trasferita al genere Gea C. L. Koch, 1843.
- Argiope lalita Sherriffs, 1928; trasferita al genere Neogea Levi, 1983.
- Argiope lepida Thorell, 1898; trasferita al genere Acusilas Simon, 1895.
- Argiope leucopicta Urquhart, 1890; trasferita al genere Cyrtophora Simon, 1864.
- Argiope maja Bösenberg & Strand, 1906; trasferita al genere Nephila Leach, 1815, appartenente alla sottofamiglia Nephilinae.
- Argiope marxi McCook, 1894; trasferita al genere Cyrtophora Simon, 1864.
- Argiope sachalinensis Saito, 1934; trasferita al genere Plebs Joseph & Framenau, 2012.
- Argiope thai Levi, 1983; trasferita al genere Cyrtophora Simon, 1864.
- Argiope viabilior Chamberlin, 1924; trasferita al genere Oxyopes Latreille, 1804, appartenente alla famiglia Oxyopidae.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
Argiope keyserlingi
-
A. bruennichi
-
A. bruennichi
-
A. lobata
-
A. aurantia
-
A. aetherea
-
Maschio e femmina di A. appensa
-
A. pulchella
-
A. trifasciata
-
A. trifasciata
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d The world spider catalog, Araneidae
- ^ Specie tipo del genere.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Scopoli, J.A., 1772 - Observationes zoologicae. In: Annus V, Historico-naturalis. Lipsiae, pp. 70–128 (Araneae, pp. 125–126).
- Fabricius, J.C., 1775 - Systema entomologiae, sistens insectorum classes, ordines, genera, species, adiectis, synonymis, locis descriptionibus observationibus. Flensburg and Lipsiae, 832 pp. (Araneae, pp. 431–441).
- Walckenaer, C.A., 1805 - Tableau des aranéides ou caractères essentiels des tribus, genres, familles et races que renferme le genre Aranea de Linné, avec la désignation des espèces comprises dans chacune de ces divisions. Paris, 88 pp.
- Audouin, V., 1826 - Explication sommaire des planches d'arachnides de l'Egypte et de la Syrie publiées ... in "Description de l'Egypte...". Histoire Naturelle vol.1, n.(4), pp. 1–339 (aracnidi, pp. 99–186).
- Lucas, H., 1833a - Description d'une espece nouvelle d'Arachnide appartenant au genre Argyope de Savigny. Ann. Soc. ent. Fr. vol.2, pp. 86–88.
- Walckenaer, C.A., 1841 - Histoire naturelle des Insects. Aptères. Paris, vol.2, pp. 1–549.
- Koch, L., 1878c - Japanesische Arachniden und Myriapoden. Verh. zool.-bot. Ges. Wien vol.27, pp. 735–798.
- Bösenberg, W. & E. Strand, 1906 - Japanische Spinnen. Abh. Senck. naturf. Ges. vol.30, pp. 93–422.
- Kishida, K., 1936a - A synopsis of the Japanese spiders of the genus Argiope in broad sense. Acta arachn. Tokyo vol.1, pp. 14–27.
- Tikader, B.K., 1982a - Family Araneidae (=Argiopidae), typical orbweavers. Fauna India (Araneae) vol.2, pp. 1–293.
- Tanikawa, A., 2007c - An identification guide to the Japanese spiders of the families Araneidae, Nephilidae and Tetragnathidae. Arachnological Society of Japan, 121 pp.
- Jäger, P., 2012c - A review on the spider genus Argiope Audouin 1826 with special emphasis on broken emboli in female epigynes (Araneae: Araneidae: Argiopinae). Beitr. Araneol. vol.7, pp. 272–331.
- Yin, C.M., X.J. Peng, H.M. Yan, Y.H. Bao, X. Xu, G. Tang, Q.S. Zhou & P. Liu, 2012 - Fauna Hunan: Araneae in Hunan, China. Hunan Science and Technology Press, Changsha, 1590 pp.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Argiope Audouin, 1826
- Wikispecies contiene informazioni su Argiope Audouin, 1826
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- The world spider catalog, Araneidae URL consultato il 21 aprile 2014, su research.amnh.org.
- Biology Catalog URL consultato il 21 aprile 2014 (TXT), su insects.tamu.edu.